Le 7 meraviglie del Content Marketing
Le 7 meraviglie del mondo moderno indicano opere eccezionali realizzate dall'uomo. Le 7 meraviglie del Content Marketing sono invece i cambiamenti che riguardano da vicino ogni persona che sia attiva nella produzione di contenuti. Le analizzo punto per punto e ti spiego perché sono così importanti per far crescere la tua attività.
2:42 #1 Conoscenza
7:14 #2 Alternativa
13:07 #3 Scoperta
16:21 #4 Fiducia
18:30 #5 Apprendimento
22:41 #6 Cura
24:12 #7 Test
28:13 Minuto Bordino
Eccole le 7 meraviglie prodotte dal Content Marketing. Si materializzano nella vita di chi decide di promuovere il suo business con i contenuti.
1. Conoscenza
Come professionisti siamo bravi esecutori: sappiamo come agire per produrre risultati. Produrre contenuti porta la nostra conoscenza ad un livello più elevato: ci permette di approfondire dinamiche e principi della materia con lo scopo di ai spiegarli ai clienti. Una conoscenza profonda ci permette di dare un altro significato a ciò che facciamo, ed essere consapevoli del nostro valore.
2. Tasse zero
Consideriamo alcuni problemi inevitabili, come parte del nostro lavoro. Ad esempio le incomprensioni con i clienti e alcuni sprechi di tempo ed energie.
Ma queste non sono tasse da pagare per legge.
Creando contenuti possiamo attirare utenti in linea con il nostro modo di lavorare. Non solo, i contenuti possono attivare un processo educativo per fornire ai clienti tutte quelle informazioni che eliminano all’origine malcomprensioni e sfiducia.
3. Scoperta
La ricerca alla base della creazione di un contenuto guida verso strade che non avevamo immaginato di percorrere. Prima eravamo chiusi nella nostra bolla e vedevamo un’unica via (la nostra materia così come l’abbiamo sempre praticata). La magia avviene quando ci rendiamo conto di poter ideare un concetto partendo da zero. Le reazioni che derivano da questo processo fanno capire quanto ancora ci sia da scoprire e allargano al tempo stesso le nostre vedute.
4. Fiducia
Ciò che aumenta la nostra autostima non sono solo i guadagni, ma i riscontri umani. I contenuti ci permettono di riceverne molti e in modo continuo. Ecco perché aumentano la consapevolezza del nostro valore. Inoltre, ricevere feedback ci permette anche di porre più fiducia nei clienti e nelle loro idee.
5. Apprendimento
La magia fa sì che l’apprendimento non sia vincolato alla nostra materia, ma grazie alla curiosità, ai collegamenti mentali e a quegli esempi che prima ci erano sconosciuti entreremo in contatto con un sapere più vasto. Questo fa la differenza tra un bravo professionista preparato e uno con le stesse competenze ma dotato di una sua identità capace di renderlo unico nel mercato.
6. Appagamento (zero stress)
Sentirsi sottovalutati o essere ignorati produce stress e frustrazione anche nei professionisti più sicuri. I contenuti sono un antidoto a questi problemi perché rendono note le nostre virtù permettendo agli altri di apprezzare ciò che siamo professionalmente e umanamente.
7. Test
Avremo una platea profilata su cui testare le nostre idee e questo vale oro. Un test a costo zero che compromette il nostro lavoro e non ci richiede di investire denaro è un vantaggio competitivo enorme per ogni piccola impresa.
Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]
Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.
Copyright © 2023 Content Republic Lda PT516274880 Porto - Portugal