Come allenarti nella creazione di contenuti
I contenuti non sono come il denaro. Prelevare soldi al bancomat asciuga il tuo conto corrente, ma creare contenuti - prelevando idee dalla tua testa - rinforza ogni volta la tua capacità di realizzarne altri.
A differenza del denaro, che è una risorsa finita, le idee e i contenuti nella nostra mente aumentano ad ogni “prelievo”.
Se siamo abituati a creare in modo regolare, diventa più semplice accedere a nuove idee in tempi rapidi.
È un processo naturale.
Il nostro cervello non è un archivio perfetto: non abbiamo accesso immediato a tutte le informazioni.
Oltre alle informazioni, quando creiamo contenuti ci affidiamo anche a ragionamenti, intuizioni, ricordi e racconti.
L’intuizione esiste, ma rappresenta una parte piccola rispetto al lavoro costante e alla disciplina.
Metti tutto in cassaforte: usa la carta
Per prelevare contenuti dalla nostra mente serve trasferirli su un supporto materiale, carta, audio o digitale.
In questo modo, ciò che era pensiero diventa materia.
All’inizio può sembrare un lavoro forzato—la costruzione della nostra “prigione”—ma, se diventa abitudine diventa parte del nostro quotidiano, come respirare.
*Nota da tenere sempre a mente: professionisti e imprenditori potrebbero essere “milionari” di idee se prelevassero in modo regolare idee e contenuti dal loro conto corrente.
Fai qualcosa di saggio: rendi la creazione di contenuti un’abitudine.
Sarà sempre meno faticosa e sempre più remunerativa.
Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]
Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.
Copyright © 2023 Content Republic Lda PT516274880 Porto - Portugal