Come rianimare un contenuto del passato
In questa puntata ragiono sull'enorme patrimonio che abbiamo a disposizione grazie ai contenuti creati in passato. A volte li consideriamo troppo vecchi e per questo inutilizzabili, ma basterebbero poche modifiche per renderli di nuovo appetibili. Qui spiego nei dettagli cosa fare e come riconoscere i contenuti ancora validi.
1:49 La cultura usa e getta per i contenuti
6:38 Parametri vitali di un contenuto
15:28 Dare una seconda vita ai nostri contenuti
17:19 4 soluzioni per rianimare un contenuto
27:27 Minuto Bordino
Siamo abituati a premiare la novità sacrificando ciò che è vecchio. Questa mentalità influisce anche sulla creazione dei contenuti: scrivere nuovi blog post o fare nuovi video su YouTube per molti è il prodotto di un’abitudine e non la risposta a un messaggio importante da comunicare ai clienti.
Ma in questo modo le cose non possono funzionare: ciò che produciamo dovrebbe ripagare tempo e energie investite dal cliente.
Non basta che un contenuto sia “nuovo” insomma, dovrebbe avere senso di esistere.
Quando questi parametri sono tutti irrecuperabili, il contenuto può essere considerato morto. Però, ci sono molti casi in cui basterebbe intervenire su alcuni di questi punti per dare al contenuto una nuova vita.
4 soluzioni per rianimare un contenuto
In conclusione: non dobbiamo considerare i contenuti già pubblicati come “roba vecchia”.
Riportarli in vita offre un duplice vantaggio: otterremo dei buoni risultati con un minimo sforzo e acquisiremo nuove competenze legate all’ottimizzazione (preziose per creare nuovi contenuti).
Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]
Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.
Copyright © 2023 Content Republic Lda PT516274880 Porto - Portugal