Ascolto Beltrami
  • Corso Gratis
  • Academy
  • Archivio

Quando funzionano i contenuti creati con l'AI?

Perché faticare creando contenuti quando l’intelligenza artificiale può produrli al posto nostro senza errori e con una linearità impeccabile? 

La risposta parte dal modo in cui ci rapportiamo alla delega, sia con le persone che con le macchine. 

Delegare non è un passaggio banale: richiede la capacità di trasferire idee, visione ed esigenze in modo preciso e dettagliato. Se mancano indicazioni chiare, sia un collaboratore umano che una macchina si limiteranno a una “media” delle informazioni già esistenti. 

 

Questo genera contenuti senza unicità.

Il valore del contenuto non risiede solo nella corretta esposizione dei dati, bensì nella prospettiva che esprime. Tutti possono reperire conoscenza, ma ciò che ci rende unici è il modo personale di interpretare e affrontare una tematica. Questa unicità non si trasmette per telepatia: va esplicitata, verbalizzata, guidata. Una macchina può aiutare solo se riceve input dettagliati e accede alle nostre coordinate, ai nostri “perché”. 

Più siamo abili a tradurre il nostro pensiero, più la tecnologia diventa un alleato.
 

Figure storiche, come grandi scrittori, sono riuscite a farsi aiutare grazie a collaboratori che hanno interiorizzato la loro visione. Lo stesso avviene quando lavoriamo con l’AI: il vero lavoro non è la semplice produzione di contenuti, ma la costruzione e la traduzione del nostro punto di vista.

Alla fine, ciò che fa la differenza è il modo in cui raccontiamo, guidiamo e trasmettiamo una visione originale. I clienti cercano unicità e riconoscibilità perché non sono interessati a ciò che già conoscono o che possono facilmente trovare altrove. È questa la vera sfida.

 

Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]


Content Marketing Italia
Content Marketing Academy
Riscrivi

Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.

Privacy Policy  | La parola scritta può tutto  -  © 2025 Content Republic Lda

{:lang_general_banner_cookie_disclaimer}
{:lang_general_banner_cookie_cookie} {:lang_general_banner_kartra_cookie}
{:lang_general_banner_cookie_privacy}
{:lang_general_powered_by} KARTRA