Perché certi contenuti non funzionano più?
Ciò che funzionava alla grande fino a ieri oggi sembra essersi rotto. È il gioco del Content Marketing, fatto di contenuti, ma soprattutto fatto delle abitudini dei clienti che sono cambiate nel tempo.
Cosa fare quindi? Ho ricostruito come sono andate le cose negli ultimi anni per fare ordine e arrivare a una soluzione. Trovi tutto in questa puntata.
3:00 L’evoluzione dell’online
6:38 I vantaggi dei pionieri
10:11 Stabilire un’identità forte
13:16 Avere una presenza costante
17:39 Chi sopravvive oggi?
25:18 Minuto Bordino
Chiunque comunichi online da qualche anno ha notato che alcune soluzioni non funzionano più. Perché? Negli ultimi 20 anni c’è stata una grande evoluzione del mondo digitale. Prima, era sufficiente essere presenti per attirare l’attenzione dei clienti e differenziarsi dai competitor. La novità incuriosiva i clienti, e la scarsa competitività del mercato rendeva tutto più semplice.
Oggi, il solo fatto di esserci non basta. Inoltre, ci sono molte più regole, la burocrazia rallenta ogni comunicazione e i clienti sono prevenuti a causa delle fregature prese.
Iniziamo dividendo il mercato in due categorie:
In entrambi i casi, due ingredienti sono indispensabili per essere riconosciuti:
1. Identità forte
Possedere le informazioni per risolvere i problemi dei clienti non è più una discriminante. Ciò che ci distingue è il modo in cui comunichiamo la nostra soluzione. Il vantaggio di essere “piccoli” è quello di poter sfruttare un’identità umana forte e definita. Sta a noi individuare ed evidenziare punti di forza ed elementi distintivi.
2. Presenza costante
Se non pubblichiamo, non esistiamo. La forza delle piccole realtà è quella di poter pubblicare sempre qualcosa senza lunghi processi decisionali (la burocrazia delle grandi imprese). Questo richiede di superare la grande paura di esporsi, ma ripaga con l’attenzione dei clienti.
Inoltre, una presenza costante e identitaria ci distingue anche dai competitor delle nostre dimensioni, che tendono ad appiattirsi su messaggi copia e incolla.
Insomma, è possibile sopravvivere e anche prosperare grazie ai contenuti, ma dobbiamo ricordare cosa cercano i clienti: persone in carne ed ossa che comunicano condividendo prima ciò che sono e poi le loro competenze.
Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]
Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.
Copyright © 2023 Content Republic Lda PT516274880 Porto - Portugal