Dal caos al Content Marketing
In questa puntata ragiono su come dare una forma compiuta alle tante idee confuse che ci frullano per la testa. Spiego il mio metodo in 3 step per realizzare contenuti finiti e utili ai clienti, partendo da semplici idee.
2:42 Porre ordine al caos nella nostra testa
6:57 Step 1: selezionare le idee
15:00 Step 2: capire cosa trasmettere e perché
20:15 Step 3: scegliere la forma del contenuto
26:06 L’intuizione non funziona a lungo termine
29:27 Minuto Bordino
In principio era il caos.
E così è anche prima che un contenuto prenda una forma compiuta.
Cosa dobbiamo fare? Per prima cosa mettere in ordine le idee che vagano nella nostra testa.
Attenzione però, fare ordine non richiede semplice precisione. Implica alcune scelte delicate, prendersi delle responsabilità insomma.
È questa la parte difficile, perché scegliere in modo responsabile richiede sempre energie.
1. selezionare le idee
Anche i progetti più complessi partono da considerazioni elementari. Dobbiamo riuscire a bloccare il flusso di pensieri nella nostra testa per fare un inventario.
Quali elementi abbiamo a disposizione?
In questo primo step, tutto va verbalizzato (fatti, nomi, luoghi e idee). Dobbiamo definire le azioni che vogliamo far compiere al cliente, specificando un inizio e una fine, e le nozioni necessarie affinché possa compierle.
Avere le idee chiare è il primo passo. Se persino noi abbiamo le idee confuse, come sarà possibile creare un contenuto chiaro?
2. decidere cosa trasmettere al cliente e perché
Dopo aver fatto l’inventario delle nostre idee, dobbiamo chiederci cosa vogliamo trasmettere all’utente. E poi, perché è importante che comprenda quelle informazioni?
Non è necessario fornire tutte le informazioni: stiamo facendo marketing, non divulgazione. Quindi, quando scegliamo le informazioni da trasmettere, dobbiamo tenere a mente che il nostro obiettivo è far avvicinare gli utenti a noi e alla nostra proposta commerciale, fornendo solo le nozioni necessarie per una scelta consapevole.
3. scegliere la forma del contenuto
In molti si concentrano su questo punto ignorando i due step precedenti. Cercano di capire quale forma si possa incastrare meglio con il mondo del cliente, ma questa dovrebbe essere la valutazione finale e non il punto di partenza. Andrebbe affrontata solo dopo aver selezionato le idee e scelto cosa trasmettere. A quel punto si potrà fare una scelta ragionata.
Nella scelta della forma, dobbiamo pensare allo spazio già definito dal cliente. Significa chiederci:
Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]
Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.
Copyright © 2023 Content Republic Lda PT516274880 Porto - Portugal