Quando il gioco si fa duro nel Content Marketing
In questa puntata ragiono su come uscire da situazioni stagnanti in cui i risultati tardano ad arrivare e le cose procedono a rilento nel Content Marketing. In particolare, mi concentro su quello che possiamo fare per cambiare il nostro modo di ragionare quando creiamo contenuti. L'obiettivo è mettere una marcia in più e per riuscirci non basta solo il lavoro duro, servono anche coraggio e consapevolezza.
1:18 Quando le cose non vanno come vorremmo
4:01 Prevedere l’emergenza e agire subito
9:36 Accettare i rischi
16:58 Investire in modo serio
25:01 Cosa significa fare sul serio?
35:16 Minuto Bordino
Quando si parte da zero creando contenuti, è facile vedere i primi risultati, ma dopo qualche mese o anno, è altrettanto facile ritrovarsi in una situazione di stallo. Le cose non si muovono, i numeri non crescono e i risultati nella misura in cui si sperava.
Non una bella situazione, ma nemmeno così pessima da accendere in noi una spia d’allarme.
Per questo non sentiamo l’urgenza di agire.
Grave errore. Infatti, è necessario individuare subito situazioni di stallo e fare qualcosa per risolvere, per evitare che le cose degenerino.
Fare prima quello che dopo non sarebbe possibile fare.
Di solito la prima reazione è quella di aumentare la quantità dei contenuti: raddoppiare i video su YouTube, aumentare il numero di articoli pubblicati e così via. Ma la soluzione non si ottiene con un approccio quantitativo (fare di più per ottenere di più).
Il problema non è la quantità di contenuti (oggi ce ne sono in abbondanza), ma la loro qualità, i cui standard sono in continua crescita.
Inoltre, non tutte le variabili sono sotto il nostro controllo. Quindi, dobbiamo concentrarci sugli aspetti che possiamo controllare, per compensare eventuali carenze che non dipendono da noi.
Significa investire senza riserve tempo, energie e soldi.
I tempi del mercato sono sempre più veloci e la nostra risposta dovrà essere all’altezza. Decisa e rapida.
Più risorse, più progettazione, meno avversione verso investimenti con variabili non controllabili. È così che si esce dalle sabbie mobili quando i risultati sono fermi
Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]
Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.
Copyright © 2023 Content Republic Lda PT516274880 Porto - Portugal