19. Grande lezione di Content Marketing
In questa puntata ragiono su quello che possiamo imparare dai nostri stessi contenuti dopo averli creati. In particolare rifletto sui 3 modi in cui i clienti apprendono e studiano ciò che condividiamo.
Infine, condivido alcuni formati pronti all'uso per passare subito all'azione.
0:47 Come funziona l’apprendimento?
3:43 Imparare insegnando
10:07 Tre tipi di pubblico
18:55 La lezione più importante del Content Marketing
19:53 Cosa proporre ai diversi pubblici
27:13 Minuto Bordino
Stringi stringi, quello che creiamo con i contenuti è un grande percorso educativo dedicato ai clienti. L’obiettivo è quello di portarli ad agire in piena consapevolezza (per scegliere e comprare).
La cosa bella, è che facendo Content Marketing anche noi siamo in apprendimento continuo, perché educare significa apprendere. Solo insegnando ci possiamo rendere conto di quali sono i concetti più difficili da memorizzare o comprendere, ma anche quali sono le predisposizioni o le avversioni naturali verso la nostra offerta.
Quindi, la lezione più importante del Content Marketing la impariamo dai nostri clienti.
Nella mia carriera ho incontrato diversi tipi di pubblico, a cui ho dovuto spiegare la stessa materia con approcci differenti.
Ho portato la mia materia - il Content Marketing - in aula di fronte a 3 tipologie di pubblico:
Quali sono le differenze?
In università, gli studenti richiedono nozioni, date, formule, e storia, perché sono abituati a studiare cose già successe, con riferimenti certi.
Nella formazione professionale in cui non mi conoscevano, il problema era quello della credibilità. Per cui, erano interessati a tutto ciò che poteva offrire un risultato immediato.
L’ultima tipologia è, invece, quella dei corsi avanzati con il mio pubblico. Come Content Marketing Academy o Riscrivi. Qui, i partecipanti erano più interessati al dopo, e pronti a costruire progetti a lungo termine. Questo perché tra di noi esisteva già un rapporto di fiducia consolidato.
Per me è sempre stato molto formativo interfacciarmi con questi 3 tipi di pubblico, perché da subito ho ricevuto domande e obiezioni diverse. Questo mi ha fatto capire l’importanza di realizzare contenuti che soddisfano domande differenti, pur trattando la stessa materia.
Esistono contenuti per ognuna di queste casistiche:
In conclusione
Ogni pubblico ha esigenze differenti, nostro il compito di soddisfarle. Ma attenzione: la natura del cliente è quella di evolversi e chi oggi si trova a un livello base, domani potrebbe essere pronto a costruire con noi grandi progetti.
L’obiettivo è quello di partire istruendo gli interessati, per poi passare ai risvolti pratici a breve termine e, infine, arrivare a grandi progetti per il futuro.
Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]
Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.
Copyright © 2023 Content Republic Lda PT516274880 Porto - Portugal