15. Vivere di rendita grazie ai contenuti
In questa puntata ragiono su quei contenuti capaci di produrre risultati in eterno.
In particolare, analizzo il fenomeno di rendita perpetua come conseguenza naturale di una produzione di contenuti progettati per resistere all'usura del tempo.
Rifletto inoltre su come lo sfruttamento commerciale della proprietà intellettuale - nel mondo del cinema e della musica - possa essere un ottimo spunto anche per fare Content Marketing.
3:41 I contenuti ereditabili
10:30 Contenuti su concetti eterni
15:14 Formati facilmente modificabili
18:44 Eliminare i riferimenti temporali
21:38 Chiedere le liberatorie ai collaboratori
24:02 Kit di montaggio
27:30 Cosa non è ereditabile
33:04 Fare l’inventario di ciò che abbiamo
39:34 Minuto Bordino
In pochi pensano ai benefici a lungo termine che i contenuti possono produrre. Eppure, seguendo poche regole, è possibile progettare e realizzare contenuti che ci consentiranno di vivere di rendita.
Posto il principio di “fine pena mai”, secondo cui ognuno di noi dovrà continuare a produrre contenuti fino alla fine dei suoi giorni, ci sono alcuni contenuti che, se sfruttati bene, possono rendere il nostro impegno sempre meno gravoso regalandoci risultati anche a distanza di mesi o anni dalla loro pubblicazione. Risultati eterni.
Possiamo prendere esempio da altri mondi, come quello dell’editoria, del cinema o del teatro: alcune opere sono immortali. Chi ne possiede i diritti, quindi, ne potrà giovare per sempre. Inoltre, queste opere potranno essere sfruttate per creare nuovi cofanetti o best of, che i clienti saranno sempre ben felici di pagare.
Tutto questo può essere adattato al nostro lavoro quotidiano e al Content Marketing. Per diventare gli unici beneficiari della nostra stessa eredità, però, dobbiamo attivarci da subito realizzando alcune tipologie specifiche di contenuti.
Ecco 5 regole che funzionano a questo scopo:
Invece, cosa sarà difficilmente utilizzabile?
Quindi, è molto rischioso cavalcare i trend e le notizie passeggere, infatti sono richiesti alti standard e velocità per essere tra i primi, inoltre si tratta di contenuti deperibili che non potremo sfruttare in futuro.
Il mio consiglio è di passare in rassegna i contenuti che già abbiamo realizzato per capire quali sono candidabili per far parte della nostra eredità. Dopodiché iniziare subito a pensare ai prossimi contenuti cercando di rispettare le 5 regole viste sopra.
Una volta realizzati i primi contenuti immortali, è cosa buona e giusta continuare a produrne altri perché più sarà solido lo zoccolo duro di contenuti eterni e più aumenteranno le nostre possibilità di intercettare nuovi clienti in modo automatico.
Accedi a Content Republic e ascolta la seconda parte di questa puntata [Accedi QUI]
Legal Disclaimer: Ascolto Beltrami è un podcast originale prodotto da Content Republic Lda su licenza di Fondazione Alessio Beltrami. È vietata la riproduzione anche parziale di tutti i contenuti che compongono il podcast e questa pagina web. Le parole pronunciate da Alessio Beltrami in questo podcast non rappresentano una comunicazione ufficiale di Fondazione Alessio Beltrami.
Copyright © 2023 Content Republic Lda PT516274880 Porto - Portugal